Numero 43 -


Acconti di novembre 2014

Uno dei criteri che regge il sistema impositivo italiano è quello dell’ autotassazione , o autoliquidazione . Questo significa che l’imposta è determinata dallo stesso contribuente e anteriormente al verificarsi del presupposto impositivo, ossia la formazione del reddito. Tale metodo comporta che nel momento in cui il reddito si è effettivamente manifestato sarà necessario provvedere al conguaglio dell’imposta. Si tratta di conguaglio in quanto, ed è questa un’altra caratteristica del sistema tributario italiano, durante il periodo d’imposta il contribuente...

Michele Brusaterra

Settimana fiscale - Il Sole 24 Ore

Il Sistema informativo più completo, rivista digitale e quotidiano, per muoversi con sicurezza nel settore fiscale.

Prova subito NT+ Fisco, e con le stesse credenziali accederai anche a La Settimana Fiscale Digitale.

Prova

Sei già in possesso di username e password?

loader