Numero 42 -


Trust opachi: tassazione dei frutti

Il trust , sotto il profilo delle imposte dirette, è un soggetto Ires in quanto annoverato nell’ art. 73, D.P.R. 22.12.1986, n. 917 . In base all’art. 73, co. 2 e alle interpretazioni dell’Agenzia, un trust può dirsi opaco quando il trustee vanta un potere discrezionale sulla attribuzione dei redditi del trust. Il beneficiario residente in Italia di un trust opaco non è tassato sui frutti ad esso attribuiti. La C.M. 27.12.2010, n. 61/E ha tuttavia affermato che i beneficiari sono tassabili se il trust opaco è non residente. Il trust è considerato residente fiscalmente all...

Ennio Vial

Settimana fiscale - Il Sole 24 Ore

Il Sistema informativo più completo, rivista digitale e quotidiano, per muoversi con sicurezza nel settore fiscale.

Prova subito NT+ Fisco, e con le stesse credenziali accederai anche a La Settimana Fiscale Digitale.

Prova

Sei già in possesso di username e password?

loader