Numero 16 -


Società di comodo, mancati ricavi provati da fatti oggettivi

Al fine di avvalorare la tesi dell'impossibilità oggettiva di produrre il reddito minimo richiesto dal comma 4-bis, dell'articolo 30 della Legge 724/1994, è necessario che il contribuente provi fatti obiettivi, che abbiano reso impossibile il conseguimento dei ricavi minimi presunti, che devono consistere in circostanze esterne al normale svolgimento dell'attività economica, che si pongano come fattori anomali rispetto alla normalità dei fatti economici ed idonei ad impedire il conseguimento dei redditi presunti. Questo è quanto emerge dall' ordinanza n. 24738/2020 della Corte di Cassazione...

Gianfranco Antico

Settimana fiscale

Pratica, operativa, indispensabile: La Settimana Fiscale è la rivista di riferimento in ambito fiscale.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader