Numero 8 -


Anatocismo bancario, una complicata disciplina

L'anatocismo, ovvero la pratica di aggiungere al debito originario con cadenza periodica gli interessi maturati calcolando sul montante i successivi interessi, è noto da tempo per la sua capacità di moltiplicare gli interessi dovuti sui prestiti. In effetti, il regime finanziario di calcolo degli interessi, incidendo sul costo effettivo dei finanziamenti, è una questione talmente dibattuta che in Italia ha molto impegnato i tribunali prima di pervenire recentemente alla sua definitiva regolazione anche se sono ancora in discussione alcuni aspetti minori.

Marcello Murabito

Settimana fiscale - Il Sole 24 Ore

Il Sistema informativo più completo, rivista digitale e quotidiano, per muoversi con sicurezza nel settore fiscale.

Prova subito NT+ Fisco, e con le stesse credenziali accederai anche a La Settimana Fiscale Digitale.

Prova

Sei già in possesso di username e password?

loader