Numero 35 -


Reverse charge, detrazione anche in caso di errori

L'assoggettamento ad Iva attraverso il metodo dell'inversione contabile (cd. reverse charge) comporta a volte delle incertezze operative. Alcuni operatori economici, destinatari degli obblighi di assolvimento dell'imposta, hanno commesso degli errori in buona fede. Ad esempio, hanno effettuato una doppia registrazione nei registri Iva (registro delle fatture emesse e registro delle fatture ricevute) senza integrare la fattura ricevuta dal soggetto Ue o senza emettere l'autofattura per acquisti effettuati presso soggetti extra-Ue. In altri casi hanno omesso completamente l'annotazione dell...

Fabio Ciani
Gabriele Damascelli
Claudio Sabbatini

Settimana fiscale - Il Sole 24 Ore

Il Sistema informativo più completo, rivista digitale e quotidiano, per muoversi con sicurezza nel settore fiscale.

Prova subito NT+ Fisco, e con le stesse credenziali accederai anche a La Settimana Fiscale Digitale.

Prova

Sei già in possesso di username e password?

loader