Numero 3 -


Pir, i nuovi ritocchi alla disciplina

Con la Legge di bilancio per il 2022, il legislatore è intervenuto nuovamente sulla disciplina dei Pir con l'obiettivo di potenziarne l'accesso da parte dei risparmiatori. Per i Pir tradizionali, le soglie di investimento passano a 40.000 euro su base annuale, e, complessivamente, a 200.000 euro; limitatamente ai Pir "alternativi", è ora consentito detenere più di un Piano per ciascun contribuente ed è stato prorogato e rimodulato il credito d'imposta sulle minusvalenze. Con la circolare n. 19/E del 2021 l'agenzia delle Entrate ha fornito taluni rilevanti chiarimenti applicativi.

Viviana Maria Cirrito

Settimana fiscale - Il Sole 24 Ore

Il Sistema informativo più completo, rivista digitale e quotidiano, per muoversi con sicurezza nel settore fiscale.

Prova subito NT+ Fisco, e con le stesse credenziali accederai anche a La Settimana Fiscale Digitale.

Prova

Sei già in possesso di username e password?

loader